Quali sono i marchi di moda con più negozi al mondo?
Nell’elenco che segue troviamo famosi marchi di moda e grandi catene di distribuzione della fast fashion.
Marchi come Guess, Gucci, Nike, Adidas, possiamo trovarli in tantissimi negozi, ma questo conteggio esclude i negozi multibrand quindi i numeri che seguono riguardano solo gli store monobrand.
Abbiamo stilato questa classifica per monitorare l’andamento dei negozi nel 2021, essendo consapevoli che questi diminuiranno drasticamente a causa della pandemia.
Classifica dei marchi di moda con più negozi al mondo
ClassificaMarchioN° di negozi
1H&M5076
2Zara2256
3Uniqlo2249
4Guess1729
5GAP1643
6Victoria’s Secret1600
7Mark&Spencer1519
8Mango1220
9Adidas1190
10Nike1152
11Stradivarius925
12New Look800
13Massimo Dutti781
14Oysho670
15Urban641
16Topshop510
17Gucci487
18Peacocks400
19Primark373
20Armani308
21D&G222
Emanuela Caruso Capri è una sorta di negozio-laboratorio, una bottega a cielo aperto, inaugurata lo scorso 28 aprile Altri punti vendita ‘Emanuela Caruso’ si trovano a Dubai e a Forte dei Marmi. Il negozio di Capri nasce da un progetto di Studio RPM Proget, azienda di architettura e design con sede a Roma, che ha saputo interpretarne al meglio le particolarità di questa attività e le ha tradotte in un progetto dal linguaggio ideale per far risaltare al meglio il prodotto.
«Emanuela Caruso – spiega Roberto Antobenedetto di RPM Proget – è la titolare del negozio di Capri che crea sandali-gioiello. Un prodotto coerente con lo stile caprese che è diventato sinonimo di sandalo di grande prestigio e qualità, legato a un concetto di lusso per un utilizzo che richiama la vacanza e il mare. La sfida di RPM Proget è stata quella di seguire la progettazione di un retail particolarissimo».
La proprietaria si è detta a sua volta molto soddisfatta del progetto. «Ho sviluppato in modo più moderno il classico sandalo caprese che si rivolge a una clientela senza età – dichiara Emanuela Caruso -. La nuova location, in via Camerelle, è particolarmente efficace, in quanto il negozio è posizionato vicino ai marchi di riferimento del fashion e si trova nella zona dei grandi alberghi. È un negozio easy che però riesce a trasmettere l’importanza del prodotto. Pur essendo molto semplice, la scelta del legno, del cotone, dei coralli e della sabbia nell’allestimento, dà un senso di bello.»







Emanuela Caruso Capri è una sorta di negozio-laboratorio, una bottega a cielo aperto, inaugurata lo scorso 28 aprile Altri punti vendita ‘Emanuela Caruso’ si trovano a Dubai e a Forte dei Marmi. Il negozio di Capri nasce da un progetto di Studio RPM Proget, azienda di architettura e design con sede a Roma, che ha saputo interpretarne al meglio le particolarità di questa attività e le ha tradotte in un progetto dal linguaggio ideale per far risaltare al meglio il prodotto.
«Emanuela Caruso – spiega Roberto Antobenedetto di RPM Proget – è la titolare del negozio di Capri che crea sandali-gioiello. Un prodotto coerente con lo stile caprese che è diventato sinonimo di sandalo di grande prestigio e qualità, legato a un concetto di lusso per un utilizzo che richiama la vacanza e il mare. La sfida di RPM Proget è stata quella di seguire la progettazione di un retail particolarissimo».
La proprietaria si è detta a sua volta molto soddisfatta del progetto. «Ho sviluppato in modo più moderno il classico sandalo caprese che si rivolge a una clientela senza età – dichiara Emanuela Caruso -. La nuova location, in via Camerelle, è particolarmente efficace, in quanto il negozio è posizionato vicino ai marchi di riferimento del fashion e si trova nella zona dei grandi alberghi. È un negozio easy che però riesce a trasmettere l’importanza del prodotto. Pur essendo molto semplice, la scelta del legno, del cotone, dei coralli e della sabbia nell’allestimento, dà un senso di bello.»

Emanuela Caruso Capri è una sorta di negozio-laboratorio, una bottega a cielo aperto, inaugurata lo scorso 28 aprile Altri punti vendita ‘Emanuela Caruso’ si trovano a Dubai e a Forte dei Marmi. Il negozio di Capri nasce da un progetto di Studio RPM Proget, azienda di architettura e design con sede a Roma, che ha saputo interpretarne al meglio le particolarità di questa attività e le ha tradotte in un progetto dal linguaggio ideale per far risaltare al meglio il prodotto.
«Emanuela Caruso – spiega Roberto Antobenedetto di RPM Proget – è la titolare del negozio di Capri che crea sandali-gioiello. Un prodotto coerente con lo stile caprese che è diventato sinonimo di sandalo di grande prestigio e qualità, legato a un concetto di lusso per un utilizzo che richiama la vacanza e il mare. La sfida di RPM Proget è stata quella di seguire la progettazione di un retail particolarissimo».
La proprietaria si è detta a sua volta molto soddisfatta del progetto. «Ho sviluppato in modo più moderno il classico sandalo caprese che si rivolge a una clientela senza età – dichiara Emanuela Caruso -. La nuova location, in via Camerelle, è particolarmente efficace, in quanto il negozio è posizionato vicino ai marchi di riferimento del fashion e si trova nella zona dei grandi alberghi. È un negozio easy che però riesce a trasmettere l’importanza del prodotto. Pur essendo molto semplice, la scelta del legno, del cotone, dei coralli e della sabbia nell’allestimento, dà un senso di bello.»